Vibrazioni

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi di vibrazione

Risoluzione dei problemi di vibrazione

Descrizione

Grazie alla sua vasta esperienza nel controllo delle vibrazioni, Micromega ha i mezzi per studiare i problemi legati alle vibrazioni.

Cosa facciamo

  • Campagne di misura e diagnostica delle vibrazioni
  • Identificazione delle fonti di eccitazione
  • Analisi agli elementi finiti
  • Identificazione delle risonanze strutturali
  • Valutazione delle prestazioni previste del sistema in termini di riduzione delle vibrazioni di TMA/TMD e ADD sulla base di funzioni di mobilità sperimentali (test a martello) e/o di un modello FEM esistente della struttura.
  • Campagne di convalida e reportistica

Esempi

Analisi dei modi di forma di strutture di grandi dimensioni come i ponti

Nella città di Tours, in Francia, è stato costruito un nuovo ponte pedonale. Nell’ambito del processo di messa in funzione, sono state effettuate delle misurazioni delle vibrazioni. Mediante un’analisi modale, sono stati identificati i parametri dinamici della passerella fino a 6 Hz.

  • Frequenze naturali per tutti gli autogoniometri rilevati
  • Rapporti di smorzamento per tutti gli autogoniometri rilevati
  • Forme dei modi per tutti gli autovalori rilevati
Analisi modale del ponte pedonale
Analisi modale del ponte pedonale

Per farlo, l’azienda Wölfel Engineering ha utilizzato il RECOVIB Tiny per misurare le vibrazioni del ponte. Grazie a RECOVIB.TinyNon dovrai più srotolare metri di cavi o installare sofisticate reti wireless. (troppo lungo per il Wi-Fi)
Per l’eccitazione della struttura del ponte viene utilizzato un sistema di scosse con due diversi orientamenti: in direzione orizzontale laterale e in direzione verticale. 9 RECOVIB.Tiny sono posizionati sul ponte. Sono state registrate diverse misure per entrambe le configurazioni di agitatori su entrambi i lati del ponte. Sulla base delle misure di eccitazione a banda larga vengono valutati i dati sulle vibrazioni: l’analisi della forma dei modi viene utilizzata per identificare le frequenze naturali e i rapporti di smorzamento utilizzando le procedure di adattamento delle curve dell’analisi modale sperimentale (EMA).

Analisi della forma del modo

La campagna di strumentazione è stata in grado di identificare le prime quattro frequenze di risonanza principali:

  • Modalità dondolo: 1,4 Hz
  • Modalità torsionale: 1,9 Hz
  • Modalità di flessione (orizzontale): 3 Hz
  • Modalità di flessione (vert.): 4 Hz

Per effettuare questa analisi vibratoria sulla passerella, Woelfel Engineering ha scelto di utilizzare il nuovo registratore di vibrazioni, il RECOVIB Tiny, un dispositivo estremamente pratico per una diagnosi delle vibrazioni rapida ed efficiente.

La sua tecnologia wireless e il suo funzionamento intuitivo consentono un notevole risparmio di tempo nell’esecuzione delle misurazioni.

Il RECOVIB Tiny è l’unica gamma di registratori di vibrazioni e urti che permette di utilizzare contemporaneamente diversi sensori in modo sincronizzato, consentendo di eseguire analisi modali e analisi operative della forma della deflessione su strutture di grandi dimensioni come questo ponte pedonale.

Analisi modale di un ponte pedonale con il registratore di vibrazioni recovib.tiny

Contattaci

Hai una domanda? Hai bisogno di un preventivo?