Astronomia

Servizi di ingegneria : Attuatori

Astronomia

Per raggiungere l’altissima risoluzione necessaria per osservare oggetti astronomici lontani, gli specchi dei grandi telescopi astronomici devono mantenere la loro forma in ogni circostanza, nonostante i continui cambiamenti di orientamento e di temperatura. Per raggiungere questo obiettivo, gli specchi sono solitamente molto spessi, il che li rende costosi, pesanti e richiede strutture meccaniche molto robuste e rigide per sostenerli. Al giorno d’oggi, i produttori di telescopi preferiscono specchi più sottili e leggeri che sono dotati di una rete di attuatori per la modellazione dello specchio per compensare la loro insufficiente rigidità e mantenere costantemente la superficie riflettente dello specchio nelle condizioni più perfette possibili.
Astronomia Controllo delle vibrazioni

Cosa facciamo

  • Progettazione e produzione diattuatori per la sagomatura degli specchi in base a specifiche molto severe del cliente (range di forza e precisione, dissipazione di potenza, rigidità parassita, ecc.)
  • Calibrazione degli attuatori per la sagomatura degli specchi

Vantaggi

  • Know-how integrato (meccanica, elettronica integrata, software in tempo reale)
  • Sviluppo di sensori e attuatori dedicati con elettronica di condizionamento e guida
  • Qualificazione del meccanismo (ad es. test di prestazione, temperatura e vibrazione)

Casi d’uso

Telescopio solare DKIST

Il Daniel K. Inouye Solar Telescope (DKIST) è iltelescopio solare più grande del mondo .

La progettazione e la produzione dello specchio primario di 4,2 metri di diametro e della cella che lo circonda sono state affidate all’azienda AMOS.

In qualità di subappaltatore di AMOS, Micromega ha progettato e prodotto i 142 attuatori idraulici e pneumatici che correggono continuamente la forma del sottile specchio primario con una precisione migliore di 45 nm RMS.

La cella è stata integrata e testata nel telescopio nel 2017. Nel gennaio 2020, il Daniel K. Inouye Solar Telescope ha svelato le immagini più dettagliate mai realizzate della superficie del nostro sole.

Astronomia Controllo e monitoraggio delle vibrazioni