Identificazione della risonanza di una torre di telecomunicazione
Recovib Feel USB
Strutture snelle
Le strutture snelle, come le torri di telecomunicazione, le ciminiere e i serbatoi d’acqua sopraelevati, ecc. possono essere molto sensibili al carico dinamico del vento. Infatti, le forze indotte dal vento possono causare una risposta dinamica significativa che può portare a danni strutturali. Nel caso delle torri di telecomunicazione, possono anche causare distorsioni nella trasmissione del segnale.
Pertanto, i criteri di progettazione delle strutture snelle devono includere la rigidità dinamica che dipende dalle principali frequenze di risonanza e dallo smorzamento strutturale intrinseco. Queste caratteristiche devono essere misurate al momento del montaggio della struttura e confrontate con i dati di progetto. Si raccomanda inoltre di misurarle durante le attività di manutenzione.
Inoltre, in ambienti difficili e ventosi, si raccomanda il monitoraggio permanente delle vibrazioni strutturali. Infatti, le frequenze naturali di una struttura possono essere ottenute dalle misure di accelerazione e gli spostamenti dei valori di queste frequenze naturali possono essere un buon criterio per la valutazione dell’integrità della struttura, consentendo un’azione preventiva.

Cosa facciamo
Vantaggi
Applicazione con Recovib Feel USB
Uso di Recovib.Feel per l’identificazione della risonanza di una torre di telecomunicazione
Grazie al loro design compatto e all’utilizzo con uno smartphone, Recovib.Feel è utilizzato dai tecnici della manutenzione delle torri di telecomunicazione. Il sensore viene posizionato in cima alla torre e registra la sua risposta all’impulso. La risposta viene poi trasmessa al team di ingegneri per l’analisi, ovvero la valutazione della frequenza naturale e dello smorzamento.