Strutture snelle

Monitoraggio del cloud

Strutture snelle

Le strutture snelle, come le torri di telecomunicazione, le ciminiere e i serbatoi d’acqua sopraelevati, ecc. possono essere molto sensibili al carico dinamico del vento. Infatti, le forze indotte dal vento possono causare una risposta dinamica significativa che può portare a danni strutturali. Nel caso delle torri di telecomunicazione, possono anche causare distorsioni nella trasmissione del segnale.

Pertanto, i criteri di progettazione delle strutture snelle devono includere la rigidità dinamica che dipende dalle principali frequenze di risonanza e dallo smorzamento strutturale intrinseco. Queste caratteristiche devono essere misurate al momento del montaggio della struttura e confrontate con i dati di progetto. Si raccomanda inoltre di misurarle durante le attività di manutenzione.

Inoltre, in ambienti difficili e ventosi, si raccomanda il monitoraggio permanente delle vibrazioni strutturali. Infatti, le frequenze naturali di una struttura possono essere ottenute dalle misure di accelerazione e gli spostamenti dei valori di queste frequenze naturali possono essere un buon criterio per la valutazione dell’integrità della struttura, consentendo un’azione preventiva.

Controllo delle vibrazioni della struttura snella

Cosa facciamo

Vantaggi

  • Valutazione rapida e semplice delle caratteristiche strutturali (frequenza e smorzamento)
  • Monitoraggio remoto permanente
  • Avviso inviato via SMS e/o e-mail

Applicazione con monitoraggio del cloud

Vibrazione torre di telecomunicazione

Monitoraggio permanente per la torre di telecomunicazione

Sensori di salute strutturale e inclinometri sono stati utilizzati in combinazione con un Recovib.Monitor e il sistema di acquisizione Recovib.io per il monitoraggio permanente delle torri di telecomunicazione. I sensori di salute strutturale sono adatti a queste applicazioni all’aperto grazie al limite inferiore di temperatura operativa di -40°C e alla protezione intrinseca contro i fulmini. Inoltre, sono insensibili all’elevato irraggiamento ambientale dovuto alla presenza delle antenne di telecomunicazione. Il sistema è dotato di connettività 4G.

Soluzione usata

SHS (Structural Health Sensor) e DAI (Dual Axis Inclinometer) con sistema di acquisizione dati Monitor.

Tutti i dati raccolti sono gestiti dalla piattaforma cloud di Recovib.io.